Per il 2015…Nessun patto col diavolo!
Si dice che la politica sia “l’arte del compromesso“, ma visto il successo della nostra attuale politica direi che “il […]
Si dice che la politica sia “l’arte del compromesso“, ma visto il successo della nostra attuale politica direi che “il […]
categoria 2015, 21 giorni, 66 giorni, Autodisciplina, compromesso, Mentore, Pagare il prezzo, Senza categoria, zero scuse | Nessun commento »
Massimiliano Vanzo, classe 1976, frequento il Liceo Scientifico Galilei e comprendo cosa intende Venditti in quella canzone in cui dice che “la matematica non sarà mai il mio mestiere”.
Ultimato il liceo mi iscrivo a Lettere indirizzo Storia Medioevale, ma dopo qualche esame comprendo che il percorso accademico è troppo lento rispetto alla mia voglia di fare e decido di metterlo da parte.
Nel frattempo vinco un concorso pubblico e entro a far parte dei privilegiati dello “stipendio fisso”. Quando mi rendo conto che un posto “fisso” si muove sulla formula 40 ore la settimana x 40 settimane all’anno x 40 anni per avere il 40% dell’ultimo stipendio comprendo definitivamente che il mio progetto di vita mi avrebbe portato altrove.
In questo contesto inizio ad interessarmi al mondo legato alla nutrizione e benessere e rimango affascinato dal progetto dell’Azienda Herbalife di cui ero già cliente soddisfatto. Nel 2008 mi licenzio dall’ente presso cui lavoravo per intraprendere a tempo pieno questa nuova professione. La cosa che mi colpisce di questa nuova realtà è la “filosofia” portata avanti dal business philosopher di Herbalife, Jim Rohn: “lavora più su te stesso che sul tuo business”. Wow un messaggio rivoluzionario per un’Azienda commerciale.
Queste semplici parole mi hanno spalancato le porte di “crescita e sviluppo personale” e grazie a quanto imparato in questo business ho potuto praticare e scoprire, in attività e nella vita privata, quanto importante sia il lavoro costante, certosino e giornaliero per crearsi una vita meravigliosa partendo dalla nostra “responsabilità” personale.
Faccio attualmente parte di una posizione prestigiosa all’interno dell’Azienda che mi ha permesso come Personal Wellness & Business Coach di aiutare molte persone a ritrovare il proprio benessere fisico e finanziario. Mi occupo anche di formazione e mi sono specializzato in maniera particolare su un tema che coinvolge la vita di ognuno di noi: la nostra AUTOSTIMA.
Tomaso Bertoli
"un passante per trento"
Grazia Butano
"a little piece of Grace"
Serena Costa
"pillole di psicologia"
Stefania d'Elia
"la scatola nella pecora"
Riccardo Lucatti
"detto altrimenti"
Matteo Menapace
"il camaleonte"
Luca Mich
"sotto la superficie"
Mirna Moretti
"tra un libro e l′altro"
Luca Pedrotti
"I take music pictures"
Roberta Pedrotti
"l'anima delle cose"
Giorgio Ragucci Brugger
"Platone: re o presidente"
Irene Seppi
"la polvere in controluce"
Max Vanzo
"Autostima: questa è Sparta!